1.- Per poter trattare le richieste di suo interesse, il richiedente/contraente dovrà allegare i seguenti documenti compilati:
2.- Quando tali documenti arrivino a UCG e siano stati verificati e studiati, riceverà una e-mail da parte nostra, nella quale si indicherà l’accettazione o il rifiuto.
3.- Se l’operazione risulta fattibile, UCG invierà un’offerta e, se il richiedente/contraente la accetta, dovrà inviare la stessa firmata e timbrata per conformità, allegando il testo dell’avallo richiesto dal suo cliente/beneficiario.
4.- Se UCG considera accettabile il testo dell’avallo inviato, manderà una bozza con il contenuto dell’avallo, affinché il richiedente/contraente la accetti. Se UCG non lo accetta, invierà al richiedente/contraente un testo con le opportune modifiche, per proporre la sua accettazione con i cambi apportati.
5.- Quando il richiedente/contraente abbia accettato la bozza definitiva, dovrà firmarla e timbrarla per conformità, quindi inviarla a UCG.
6.- Successivamente, UCG invierà al richiedente/contraente una e-mail contenente i dati per il versamento della quota corrispondente sul conto corrente di UCG, anch’esso indicato in detta e-mail.
7.- Una volta ricevuta la somma sul conto corrente di UCG, quest’ultima spedirà al richiedente/contraente, tramite e-mail, il documento di avallo, assieme alla polizza di avallo e alle corrispondenti condizioni generali. I documenti originali saranno spediti al richiedente/contraente all’indirizzo e nella modalità da lui indicati e specificati.
8.- Infine, il richiedente/contraente invierà agli uffici di UCG una copia della polizza di avallo e delle relative condizioni generali opportunamente firmata e timbrata. Prima di spedirla, dovrà inviarcela tramite e-mail come attestato preliminare.